Nuove formulazioni mangimistiche sostenibili e circolari in acquacoltura.

Acquainnova 2.0 è un progetto co-finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che intende promuove la diffusione di mangimi “circolari” nell’allevamento di due delle specie ittiche maggiormente allevate in Italia e nell’Europa mediterranea quali la trota e l’orata.
Pone in particolare l’accento sulle proteine animali trasformate (PAT) con ampio sguardo alla "sostenibilità” declinata a 360°, dove ai convenzionali pilastri ambientale, economico e sociale si affiancano i riflessi dell’alimentazione su benessere animale, qualità, sicurezza alimentare e consenso-gradimento del consumatore per i prodotti ittici ottenuti con mangimi sostenibili.

Il Progetto

Co-finanziato

Co-finanziato dal Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste

Allineato

Allineato alle strategie UE 2021 – 2030 per l’acquacoltura sostenibile, "From Farm to Fork» ed al Green Deal.

Transizione proteica

Affronta il tema della transizione proteica dei mangimi con focus su proteine animali trasformate (PAT) e da organismi unicellulari (SCP) e ampio sguardo alla "sostenibilità” declinata a 360°.