Partner del progetto Acquainnova, responsabile della fase sperimentale, il Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali (Di4A) dell’Università di Udine è da sempre sulla frontiera della […]
Il progetto Acquainnova si inserisce all’interno delle iniziative legate al FEAMP (il Fondo europeo per lapolitica marittima, la pesca e l’acquacoltura) e si pone l’obiettivo di […]
A Pagnacco (UD) sorge l’Azienda agraria “Antonio Servadei”. Questo il luogo in cui è avvenuta la fase di sperimentazione del progetto Acquainnova. All’interno del centro, infatti, […]
Messo in cantiere nel 2015 con lo scopo di valutare e valorizzare alimenti proteici nuovi o sottoutilizzati nell’alimentazione delle specie ittiche, il progetto Ager2-Sushin (SUstainable fiSH […]
Nata nel 2020, supportata dal Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) e supportata dalle due principali associazioni di settore nel mondo dell’acquacoltura, Api […]
Con l’obiettivo di approfondire la ricerca sulle proteine animali alternative per la mangimistica in acquacoltura, CIHEAM Bari e Università degli Studi di Udine hanno unito le […]