
Il Progetto Acquainnova 2.0 incontra gli stakeholders
Ottobre 10, 2024
Acquainnova 2.0 – Comunicato stampa AQUAFARM
Febbraio 26, 2025Alla fine dello scorso mese di dicembre il progetto ha visto concludersi le prime prove di alimentazione su orata, finalizzate a confrontarne la risposta zootecnica a vari mangimi, tutti ottimali per apporto nutrizionale ma diversi per composizione in ingredienti.
Essi includevano formulazioni a larga base vegetale (VEG) e diete simili alle attuali, caratterizzate da un significativo apporto di proteine animali trasformate da avicoli (PATAVI) abbinate a proteine vegetali, inclusive o meno di derivati della soia (SOY).
Chiudevano il confronto due mangimi di nuova generazione contenenti diverse miscele di proteine animali trasformate di origine avicola, ittica, suina e da insetti, abbinate a proteine vegetali e da organismi unicellulari (MIX). L’analisi preliminare della performance realizzata dopo 20 settimane di prova, ha evidenziato che le diete a confronto, indipendentemente dalla loro formulazione, hanno consentito alle orate di raggiungere la taglia commerciale (~500g) realizzando elevati tassi di crescita (SGR) ed indici di conversione alimentare (FCR) molto efficienti e competitivi.
Ciò conferma la grande flessibilità dell’orata nell’adattarsi a diete molto diverse per origine degli ingredienti e sottolinea che mangimi di nuova generazione, conformi ai principi di circolarità, nulla hanno da invidiare a quelli attualmente in uso sotto l’aspetto della risposta zootecnica.
